Oro allocato

Riteniamo che il modo più sicuro di possedere oro sia comprare oro allocato, assicurato e custodito all'estero. Molte persone non sono d'accordo e ritengono che comprare monete o lingottini da custodire in casa sia l'opzione più sicura, ma la storia dimostra che questa scelta potrebbe non essere la soluzione migliore.

L'oro fisico allocato è custodito come proprietà personale del cliente. Il metallo non può essere utilizzato come collaterale o come prodotto volto a garantire un'operazione di prestito e neppure per alcuna operazione finanziaria. Il metallo allocato non fa parte del bilancio aziendale della compagnia che lo riceve in custodia. Viene depositato presso operatori specializzati e non è accessibile ad un curatore fallimentare nel caso di fallimento dell'azienda, proprio in quanto il cliente è proprietario e non un creditore. L'oro allocato è la forma più sicura per possedere oro.

E' pratica comune assicurare l'oro allocato in quanto è proprietà del cliente, mentre non è necessario assicurare l'oro non allocato in quanto il cliente non necessariamente subisce una perdita se lo stesso viene rubato. Il cliente che detiene oro non allocato si espone ad una perdita nel caso in cui l'emittente divenisse insolvente, ma questo è un altro tipo di problema.

Riteniamo che sia preferibile custodire oro all'estero perché la storia dimostra che l'oro è utile soprattutto durante le crisi monetarie, che spesso si verificano insieme all'imposizione di controlli sull'esportazione di capitale, utilizzati dai governi per trattenere oro e valute all'interno di una nazione in crisi. È meglio possedere il metallo fuori dalla nazione prima che una crisi si sviluppi.

Offriamo alla clientela la possibilità di scegliere tra: Zurigo (Svizzera), Londra (Regno Unito), New York (Stati Uniti), Toronto (Canada) e Singapore (Repubblica di Singapore). La Svizzera è la nazione scelta dalla maggior parte dei clienti di BullionVault per custodire il metallo. La clientela può acquistare metallo e custodirlo in più camere blindate, senza dover pagare spese di custodia supplementari.